
Ecco qui il nuovo sapone alla cenere!
Sformato qualche giorno fa, non potrò usarlo che dopo un periodo di bonificazione di almeno 4 settimane.
Lo trovo comodo d'uso e mi piace pensare di usare un prodotto meno inquinante dei classici detersivi per piatti. Non sono però così ferrata in materia da poter approfondire la tematica, quidi spero che vi sia un fondamento di verità, almeno.
La cenere è quella della stufa ed anche se non dovessi fare sapone (che uso essenzialmente per lavare i piatti), è possibile utilizzarla per una pasta-piatti, che io uso a dire il vero quasi esclusivamente per pulire il lavello, e per la liscivia, che aggiungo nel secchio del mocio per pavimenti o in lavatrice.
Nonostante mi cimenti con la saponificazione da ormai un paio d'anni, mi mette sempre in ansia lavorare con la soda..... in generale però il risultato è ottimo e per i saponi per la persona il profumo è delizioso.
Nessun commento:
Posta un commento