
Materiale necessario:
- una confezione di panna (io ne ho usato uno da cucina)
- una barattolo di vetro grande con tappo ermetico (mi raccomando il fattore ermetico)
- una coppetta o una formina oppure ancora uno stampino in silicone, a piacere
- un colino a maglie fitte
- un cucchiaio
- un piattino
- un bambino, o due, oppure un gruppo (benissimo anche se iperattivi o solo particolarmente energici)
- sale o erbette aromatiche (per me col marito francese l' opzione è ovvia)
Tempo necessario: circa 20- 30 minuti (dipende dal nr. di bambini, dalla costanza nell'agitare il barattolo, dalla freschezza della panna**)
Esecuzione:
1. versare la panna nel barattolo ermetico, chiudere bene, quindi agitare vigorosamente per tutto il tempo che volete e nelle maniere/direzioni/figure che volete fino all' evidente separazione del siero dal restante corpo grasso.

3. posizionare in freezer per almeno 30 minuti, poi posizionare su un piattino sformando dalla formina e tenere in frigo.

Da consumare a piacere, ma meglio non dimenticarselo ....non saprei che tempo di conservazione ha rispetto ad un burro acquistato, lo consumiamo prima di scoprirlo...
*Traduzione: Facile!
** Ho provato con panna fresca e meno fresca: con la prima i fiocchi di grasso sono rimasti piccoli e bianchi, dal gusto "pannoso", con la seconda i fiocchi erano più consistenti, più burrosi nel gusto e più gialli..
che bella idea,facile, per una gustosa colazione perchè che sia piu saporito del burro confezionato
RispondiEliminaCiao Gio, a noi è piaciuto e sai la soddisfazione di qualcosa di autoprodotto per i bambini!!!
Elimina