Allora, vediamo.
Mi è sorta l'idea di creare un logo a forza di leggere in molti, moltissimi blog, della vendita di prodotti disparati, in particolar modo quelli "hand made".
Non che io abbia velleità particolari, oltretutto eventuali costi di spedizione penso che taglierebbero le gambe in partenza a qualsivoglia progetto in questa direzione. Quantomeno sull'Italia. Su altri paesi non saprei.....
Comunque, un'etichetta da cucire alle cosine che creo io e che poi tengo in casa, famiglia o regalo, perchè no?
Ci sto pensando ma vorrei qualcosa di facilmente realizzabile a costi contenuti, se non nulli. Chiedo troppo?
Ho visto e letto qua e là di metodi diversi, ma l'ideale (design a parte, è la cosa che non crea problemi in assoluto) dovrebbe essere un'alternativa tra:
- stampa da casa su tessuto lavabile ma con inchiostro indelebile (e dove trovo l'inchiostro per una stampante laser come la mia?)
- creazione del logo su tessuto tipo le etichette da applicare sui vestiti per le colonie estive, presente? Ma chi le fa e quanto mi costerebbero?
Opterei per la prima soluzione, data l'idea che ho in mente.
Ma per ora - nell'attesa di consigli, pareri, link utili, indirizzi .... insomma qualsiasi indicazione sarà ben accetta e verrà esaminata nei minimi dettagli - rimarrò su un semplice biglietto "hand made" della serie scrap a modo mio, come i miei altri tentativi scrapposi:
Vedremo.
io in genere stampo sulla carta che poi si trasferisce con il ferro da stiro...
RispondiEliminaClelia
Io opterei per delle "etichette" di stoffa personalizzate, che poi potresti cucire sui lavori...stampate da te, costa meno che farsele fare, credo..in rete ci sono vari tutorial, ne ho visti anche di recente, se trovo i link te li mando...in pratica si usa la stampante laser, dei fogli lucidi tipo quelli che si usano per il prosciutto, e delle stoffe...dovresti farcela anche con la tua stampante..
RispondiEliminaCredo che Lisa abbia ragione. Io non li ho mai usati, ma me ne hanno parlato. Ma ce lo fai vedere questo logo? :D
RispondiEliminaGrazie dei consigli, vado a dare un'occhiata e mi metto all'opera!!! Ma lasciatemi finire la settimana, anzi anche la prossima, che sono stra-presa da mille cose!!! ;-) Questo finesettimana sarà "di fuoco" e non esagero....
RispondiEliminaVolevo commentare il post del compleanno, ma continua a darmi errore :(
RispondiEliminaUltimamente tanti blogspot hanno problemi con i commenti!
Comunque se io facessi le meringhe con largo anticipo non ci arriverebbero mai alla loro destinazione d'uso!!
Ciao, è la prima volta che commento nel tu blog :)
RispondiEliminaMettere le etichette è come mettere la firma alle tue opere, anche per i regalini o per le cose che rimangono in casa. È anche un po' pubblicità -pochina-, ma non manca che fai un regalino, metti la tua etichetta e almeno qualcuno chiede... ma chi è blah blah...
Io ho trovato la soluzione per le mie etichette con dei timbri, inchiostro per tessuto e nastro in cottone o lino. Si trovano in qualsiasi negozio "zakka" giapponese o coreano. I modelli dei timbri che trovi sono infiniti alcuni sono di edizione limitata perciò la tua etichetta è "abbastanza" personalizzata. Alcuni le puoi trovare qui e anche qui. Io ho fatto acquisti in entrambi negozi e li raccomando entrambi.
Ho anche esperienza con la carta transfer, devi trovare una di buona qualità, non so se esiste questo tipo di carta per stampanti come la tua perchè la carta più diffusa è per inkjet. Al momento dell'applicazione devi fare molta cura e utilizzare il ferro da stiro molto caldo e fare la pressione giusta, con la questione di ferro caldo non tutte stoffe resistono ad alte temperature.
hehehe... ho fatto un'ampia ricerca sul tema dell'etichette anche per me stessa : )
Maaleesh, ce ne sono ancora due coppette, ne vuoi?? ;-)
RispondiEliminaArc190, grazie per essere passata e dei consigli!! Vado subitissimo a vedere i siti che consigli, questa cosa del logo verrà realizzata di sicuro, è la tempistica che ancora non ho definito ... ;-) Tu dove sei di bello?
Come hai gia' scoperto, sono messicana e sono a Milano da un po'.
RispondiEliminaGrazie di essere passata : )
190.arch ;-) grazie a te per i consigli, ho effettuato un acquisto, adesso aspetto l'arrivo della mercanzia per testare il risultato e cominciare a "personalizzare" a tutto spiano ... ;-)
RispondiElimina