I vantaggi di quella soluzione sono diversi:
- tanto spazio a disposizione qualunque sia il nr. degli invitati (a casa il posto non c'è)
![]() |
torta di un precedente compleanno |
- stiamo tutti all' aria aperta a goderci verde e sole (per fortuna le mie pupe sono nate in estate)
- giochi già presenti sul posto, chi vuole può portarsene da casa, pure una bici data la presenza di adiacente ampia zona asfaltata, fuori traffico
- bidoni della spazzatura (le campane di raccolta differenziata) nelle immediate vicinanze
Gli svantaggi invece sono minori, almeno in numero:
- essendo parco pubblico, non sai se troverai una zona libera sulla quale installare cibo & bevande & tutto l' ambaradan di rito per l' orario stabilito
- essendo all' aperto, il meteo è un' incognita assoluta, il che pone il problema dell' avere un piano B da comunicare a tutti in anticipo sul biglietto di invito
- pur trattandosi di festicciola "privata", chiunque presente al parco può sentirsi autorizzato a rifornirsi di cibo & bevande & ambaradan di cui sopra, confondendosi nella massa grazie alla giovane età (sfido chiunque a sapere se quel visino rientra tra gli inviatai o meno, pur frequentando la scuola di tua figlia.... e poi magari è il fratello del compagno/compagna di scuola dell' altra figlia nell' altra scuola....boh)
Tratte le debite conclusioni, quest' anno ho scelto invece di provare direttamente il piano B: sala affittata all'oratorio
Vantaggi nel mio caso:
- struttura vicina a scuola, quindi gli invitati se ne vengono direttamente là dopo le lezioni pomeridiane
- spazio a disposizione (sala interna e cortile esterno chiuso, in barba al meteo di quest' anno) con tutto il necessario di una cucina/bagno
- festa privata è e tale rimane (pur con qualche eccezione: del tipo che la mamma ti molla anche l' altro figlio/figlia e poi sparisce "tanto è tutto recintato, torno subito")
- ho approfittato dell' occasione per fare in un colpo solo la festicciola di entrambe le pupe, così per quest' anno "ho dato"
Svantaggi:
- il costo di affitto della sala e del dolce (stavolta ho rinunciato, mancanza assoluta di tempo, purtroppo)
- sala da ripristinare: mi sembra giusto, anche al parco si raccoglieva quanto caduto in terra, ma le briciole erano per gli uccellini, non serviva lavare il pavimento nè il bagno
- festa privata è sinonimo per alcuni genitori di sorvegliata=sicura=a prova di incidente, e quindi ti mollano i figli e spariscono. Peccato che il gruppetto dei maschiacci si sia coalizzato per scavalcare la recinzione e filare al campo di calcio lì vicino....
In entrambi i casi, dopo aver gonfiato 20 palloncini ero spompata..... e ne avrebbero voluti ancora!
Suggerimenti per il prossimo anno? Si parla sempre di scuole elementari, quindi mandarli a mangiarsi una pizza non è la risposta adatta....
In generale, direi che non sia nemmeno necessario....almeno alla materna.... farsi tante preoccupazioni per una festicciola. Nè farne una allargata, di festicciola. Peccato che invitare solo 3 o 4 bimbi diventi comunque problematico: chi ha lo spazio a casa?
Eh, x me la festa in oratorio rimane l'idea migliore...se proprio occorre fare la festicciola..oppure ridurre gli inviti e fare qualcosa a casa (torta,film,arrivederci). Non capisco perche' i genitori debbano "sbolognare" e poi sparire, quello e' da maleducati...
RispondiEliminaEcco, sullo sbolognamento potrei capire si verificasse qualche caso qua e la.... ma erano troppi per poter essere reali.... boh....
Elimina