Si sta sempre davanti ad uno schermo però, che sia da soli o in gruppo....
Adesso che le giornate sono più corte e fa freddo, le occasioni per fare attività divertenti in luoghi al coperto - che sia dentro casa o scuola o addirittura mezzi di trasporto, penso ad esempio a viaggi durante le Festività di fine anno - diventano più frequenti.
Ma per non "cadere" nell' abitudine, ho rispolverato una piccola chicca: il gioco delle 5Marie ovvero delle 5 pietre.
Qualcuno lo conosce?

Non tanto per difficolta di reperire il materiale per il gioco tradizionale, quanto per salvare tavoli o pavimenti in casa. O per poterlo agevolmente trasportare anche in tasca.....tanto occupano un mini-spazio ;-)
Ecco allora i miei mini- sacchetti!

Ed ecco le regole, altrettanto semplici, per un' attività in gruppo (più divertente) ma anche in solitario, se si preferisce:
- si gioca su uno spazio piano, come tavolo o pavimento, ad esempio;
- il primo giocatore lancia i sacchetti sul piano e poi ne prende uno in mano. Inizia lanciandolo in aria e, mentre ricade, tenta di prendere uno dei sacchettini sul piano recuperando poi al volo il sacchetto lanciato per primo. Ora avrà in mano due sacchetti, i restanti sul piano. Lo stesso giocatore deve poi lanciare i due sacchetti in aria e tentare, mentre ricadono, di recuperare un terzo sacchettino dal piano E gli altri due che stanno ricadendo. e così via fino alla fine;
- se riesce a recuperarli tutti, deve lanciarli in aria e recuperarne solo uno con il dorso della mano. Se riesce, vince.
- se non riesce, si passa al secondo giocatore. In turno passa così ad ogni sbaglio del giocatore in turno;
- il punteggio si calcola a sacchetti raccolto (1 sacchetti = 1 punto).
Il bello è anche questo, oltre alla destrezza: si può interrompere quando si vuole, vince chi ha il punteggio maggiore.
Ora a voi: conoscete questo gioco e se sì, ci avete mai giocato?
Se avete ricordo di regole diverse, fatemi sapere, mi interesserebbe molto conoscere le varianti!
Nessun commento:
Posta un commento