Non ho nemmeno intenzione di parlare del meteo, c'è già chi lo fa in lungo e in largo...
Mi soffermo invece sui non irrilevanti effetti secondari di questo autunno precoce:

- notti riposanti perchè fresche
- camminate mattutine rinvigorenti perchè v. punto precedente
- risparmio di acqua potabile per irrigare un jardin-béton altrimenti desertificato come solo certe zone subsahariane immagino possano esserlo
- funghi a profusione (ok, in realtà per noi solo tante girolles et cèpes et oranges, ma vanno benissimo per la blanquette de veau)
- settimana dedicata alle figlie
- possibilità di riordinare qualche hot-spot a casa, ce n'è sempre bisogno ma il tempo è avaro altrettanto di occasioni

- durante i compiti della grande, mentre la piccola si dedica con fervore alle sue gommettes, io avanzo nel Parolin versione rossa e bianca ... se penso che ho comperato il materiale 3 anni fa....
In attesa che l' erba in giardino asciughi a sufficienza per poterla tagliare e che le figlie riescano a disimpantanarsi dalle coperte (sì, coperte) a sufficienza per alzarsi, io finisco la marmellata di prugne.....che poi, dato che mia sorella è al mare, mi tocca pure occuparmi della sua cassetta!
E le vostre vacanze come sono andate? Se dovete ancora farle, quali caratteristiche giudicate importanti affinchè siano davvero vacanze e non stress per folla sulla stessa strada/treno o aereo/spiaggia?
Con tutte queste brutte notizie sulla stampa (non leggo quella italiana quindi non so quanto se ne parli a livello nazionale), un sottofondo di pena, ansia e tristezza c'è sempre..... quando finiremo i war games su questo pianeta per dedicarci infine uniti a risolvere problemi seri e gravi?
Vacanze in luglio (scozia e sardegna ) e quasi sempre fortunata con il tempo, agosto a casetta in svizzera come sempre. Tempo al solito, agosto per noi è il mese più brutto ma settembre ogni tanto ci regala delle belle giornate!
RispondiEliminaCiao Pinguino!! Sono d' accordo per settembre, speriamo di poter rimpinguare le scorte di vit.D per l' inverno! Tanto comunque anche in Italia, per bene che vada, ne siamo carenti per qualche mesetto nell'arco dell' anno, almeno qui al Nord....
Elimina