Ovvero piccole attività crescono.
Quando le occasioni del momento ti fanno scoprire nuovi mondi creativi, nascono idee che con i bambini è facile declinare “ per i bambini”.
![]() |
verisone midi - azzurra |
Per distogliere da questo problemuccio, ho lanciato un seme: se facessimo un pensierino alle amichette per la fine della scuola? La pratica fa il maestro, si può capire se trasformare il divertimento in un vero hobby, al di là dell’ entusiasmo del momento.
Anche perché vedo che non si tratta solo di carta, colla, ago: si spazia con colori, tecniche, fantasie, trend. E materiali: accessori o strumenti indispensabili alla creazione vera e propria.
Comunque sia, spazio alla fantasia (tempo permettendo, anche adesso).
E anche se è riciclo, i materiali sono praticamente nuovi: si tratta "soltanto" di non buttare via oggetti ( o parti di essi) che non sono completamente serviti nel loro uso classico o semplicemente sono rimasti inutilizzati fin dall' inizio :
- carta colorata da bricolage - abbiamo i ritagli
- carta di quaderni di scuola a fine anno scolastico - abbiamo fogli intonsi
- perline varie e gomitoli di cotone - abbiamo parti in perfetto stato /mai usate
Consigli, pareri, opinioni?
Nessun commento:
Posta un commento